Ripensare spazi e luoghi del passato industriale. Una lettura tra identità e resilienza: il caso delle OGR a Torino
Reframing industrial places and buildings between identity and resilience: the case of OGR in Turin
English
Reframing industrial places and buildings between identity and resilience: the case of OGR in Turin
La società contemporanea sta diventando sempre più interdipendente e complessa, e di conseguenza più vulnerabile ai rischi. Il concetto stesso di rischio sta subendo una ridefinizione: difficile da calcolare e prevedere pone sfide profonde alle pratiche predittive della pianificazione e alla gestione delle emergenze. Tra i molti temi emergenti, la pandemia da Sars-CoV-2 ha riportato al centro del dibattito quello della responsabilità individuale e dell’importanza dei comportamenti dei singoli nell’affrontare le crisi sanitarie.