Back to top

La chiesa dell’abbazia di Santa Maria di Pinerolo: i cantieri del XVIII secolo tra conoscenza e conservazione

Il complesso dell’abbazia di Santa Maria di Pinerolo viene affidata il 29 marzo 1590 da papa Sisto V alla congregazione cistercense riformata di San Bernardo. La decisione assunta dal pontefice solleva i sei monaci cistercensi presenti nell’antico monastero pinerolese dalla gestione dell’ingente patrimonio e dalla cura delle anime. L’abbazia benedettina, situata lungo la via che conduce all’imbocco della valle del Chisone, era stata fondata nel 1064 per volere della marchesa Adelaide di Susa.

English