Il capitolo fa parte del Rapporto CRCS 2018, sul tema “Consumo di suolo, servizi ecosistemici e g...reen infrastructures. Caratteri territoriali, approcci disciplinari e progetti innovativi” ed intende mettere in evidenza i caratteri territoriali del Piemonte rispetto a tali questioni. Si evidenzia che tutela ed uso del suolo non è soltanto il titolo della legge regionale definito da Giovanni Astengo nel 1977 per la disciplina della pianificazione urbanistica e territoriale del Piemonte ma anche l’ottica con cui la Giunta della X legislatura regionale (2014-2019) ha affrontato il tema delle risorse primarie e dello sviluppo sostenibile. Seppur attraverso due provvedimenti settoriali e separati, a giungo 2018 è stato approvato dalla Giunta regionale del Piemonte il ddl n. 302 “Norme urbanistiche e ambientali per il contenimento del consumo di suolo”, ora all’esame del Consiglio regionale e finalizzato a disciplinare modi e forme di azione, attraverso la pianificazione urbanistica, per limitare le esigenze di espansione delle aree urbanizzate su superfici libere.
Tale provvedimento completa e integra le norme contenute nel Piano territoriale regionale (approvato nel 2011), creando le condizioni per una progressiva riduzione del consumo di suolo che la Regione persegue come obbiettivo “pari a zero” nel 2040 in coerenza - con 10 anni di anticipo (EC, 2011) - con gli obiettivi e le strategie definite a livello europeo (Soil Thematic Strategy, COM, 2006/231), per la conservazione delle superfici di suolo libere, funzionali alla salvaguardia di adeguati livelli di biodiversità, alla prevenzione del rischio idraulico ed idrogeologico, alla qualità paesaggistica e idonee alla produzione agricola.
English
Publication type:
Book Section
Evidence for R3C:
N
Publication Date:
Monday, December 6, 2021
Author:
Cluster:
Planning the Resilient City
Year: