A fronte della trasformazione del quadro energetico nazionale causato dai cambiamenti climatici, vi è la necessità di trovare soluzioni alternative per quanto riguarda la produzione, il consumo, la gestione e lo scambio di energia. In questo lavoro vengono esaminati diversi scenari e soluzioni che propongono l'auto-produzione e l'auto-consumo di energia considerando le tecnologie con fonti energetiche rinnovabili (FER) disponibili localmente. In particolare, l’obiettivo è quello di studiare la fattibilità tecnica, economica e ambientale di diverse comunità energetiche montane in Italia, precisamente a La Salle e Champdepraz in Valle d’Aosta e a Venaus in Piemonte. Il progetto individua le potenzialità del territorio partendo da una pianificazione energetica ad ampia scala e successivamente valuta un'aggregazione di utenti con una certa domanda di energia adatti a formare una comunità energetica rinnovabile. Infine si calcolano indicatori e flussi di energia ed emissioni che consentono di valutare i diversi scenari sfruttando anche l’incentivo del Decreto MISE 16/09/2020.
English
Publication type:
Dissemination Activities
Evidence for R3C:
N
Publication Date:
Thursday, November 18, 2021
Cluster:
Resilient Transition and Sustainable Energy
Year: