Back to top
English

La pianificazione territoriale è sempre stata interessata nella rappresentazione dello spazio fin... dagli anni ’70, da quando l’ha riconosciuta come un essenziale supporto per l’inclusione degli attori sociali nell’intero processo decisionale. Da allora, la costruzione partecipativa delle rappresentazioni spaziali si è evoluta: partendo dalle rappresentazioni cartacee, espressive ma con limitata usabilità e scalabilità, si è passati all’uso dei sistemi GIS e dei PGIS. Le possibilità offerte dal Web 3.0 e dalle ontologie digitali e dalla loro integrazione con le tradizionali forme di rappresentazione sono alla base di OnToMap, uno strumento che implementa un sinergico scambio tra conoscenza esperta e conoscenza dei cittadini, mediante una rappresentazione semantica del territorio.

Publication type: 
Book Section
Evidence for R3C: 
N
Publication Date: 
Friday, November 12, 2021
Cluster: 
Resilient Landscapes, Quality of Ecosystems and Well-being
Year: