Back to top

Ecclesiastical heritage, territory and society: Knowledge tools and historical-critical debate

The plurality of architectural languages, construction solutions and ownership structures of Ital...ian religious heritage is an expression of the rich ecclesial history of the different places where the Church has developed territorialisation processes. The outcome of these processes is a cultural heritage still difficult to document in its quantity and spatial distribution, but whose knowledge on a large scale is the necessary prerequisite for any single transformation and reuse.

English

Atti & Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino”, numero monografico Dalla città storica alla struttura storica della città. Studi in onore di Vera Comoli (1935-2006), a. 151, n.s. LXXII, 1, giugno 2018

Il volume raccoglie gli studi presentati in occasione del Convegno Internazionale del 17-18 novembre 2016, promosso dal Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design e Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, con il patrocinio del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, dell'Associazione Italiana di Storia Urbana e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Torino.

English

Architetture fortificate e poteri lungo la valle della Dora nel tardo medioevo

Scopo del saggio – espressione sintetica di filoni di studio, centri di ricerca e settori disciplinari diversi – è l’inquadramento metodologico di alcuni nodi interpretativi relativi al rapporto tra cultura architettonica e insediamento nei secoli finali del medioevo nel solco vallivo della Dora Riparia, e si propone come crocevia di dibattito e stimolo a ulteriori approfondimenti archeologici e storico-architettonici.

English

Pages