Il sisma e il patrimonio storico culturale. Il caso della Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro
L’Italia ha un patrimonio artistico, culturale e paesaggistico smisurato. Si pone quindi il probl...ema della salvaguardia di tali ricchezze non solo dall’usura del tempo e degli agenti atmosferici, ma soprattutto da eventi non ordinari, come i terremoti, che hanno lasciato profonde ferite sul nostro territorio.
L’agricoltura va in città. Nuove frontiere della sostenibilità alimentare
Più leggero del baffo di un gatto. Il Grafene: storia di un materiale innovativo
Il recupero sostenibile del moderno: un futuro possibile per il grattacielo Rai di Torino
La dismissione dell’industria italiana della litoceramica: un patrimonio di cultura tecnica verso l’oblio
Cultural Tourism in Europe. Discovering Heritage created by Women Architects and Designers | Turismo Culturale in Europa. Alla scoperta del Patrimonio creato dalle Donne Architetto e Designer
The city of Adriano: Functionalism out of the Box
Proceedings from: Mapiranje urbanih prostorov slovenskih mest v zgodovinskem okviru: Nova Gorica in njeni konteksti | Mapping the Urban Spaces of Slovenian Cities from the Historical Perspective: Modernism in Nova Gorica and its Contexts
Gela e polo petrolchimico: tra antichità gloriosa, presente difficile e futuro...green
Presented at: Simposio Internazionale Reuso 2020. Restauro: temi contemporanei per un confronto dialettico
Bollenti Spiriti: la via pugliese della rigenerazione urbana
Proceedings from: "Simposio Internazionale Reuso 2020. Restauro: temi contemporanei per un confronto dialettico"