Back to top

Dinamiche di innovazione nelle politiche regionali di rigenerazione urbana: un’analisi multi-livello delle esperienze del Piemonte e della Puglia

La rigenerazione urbana, intesa quale processo rivolto non solo alla riqualificazione fisica (urb...anistica ed edilizia), ma anche all’inclusione sociale e alla rinascita culturale di parti di città o regioni urbane, in alternativa all’espansione del territorio urbanizzato o a singoli interventi di riqualificazione fisica del patr

English

Regionalization processes and institutional transformations in the Italian metropolitan areas among crises and ambiguities

The paper focuses on the Italian territories affected by regionalization processes and subject to an institutional reform: the enforcement of Metropolitan Cities in 2014. Regionalization processes have occurred in many European countries in recent decades, also assisted by the European Cohesion Policy. In Italy, regionalized territories have place-specific characteristics and new emerging forms of bottom-up cooperation are taking place.

English

A resilient response to the social-economic implications of coronavirus. The case of Snodi Solidali in Turin

The emergency created by the COVID-19 has shattered the world, with impacts in all countries. The restrictions introduced to reduce and contain the virus’ spread have changed lifestyles, illustrating the inequalities of our societies. Cities had to find rapid solutions to limit the socio-economic consequences, relying on their ability to react and adapt. This paper describes a local project that guaranteed food access to the most vulnerable population during the lockdown phase.

English

Pandemia e usi temporanei: nuove potenzialità?

L’alta densità e la concentrazione di popolazione fragile nelle città fa sì che questi ambiti siano particolarmente vulnerabili in una situazione di rischio come la pandemia da Sars-CoV-2. In particolare, un profondo dibattito si è aperto sull’utilizzo degli spazi pubblici nella fase della quarantena, ma anche in seguito, durante la “convivenza” con il virus. Numerosi sono i problemi da affrontare: dalla difficoltà a mantenere il distanziamento fisico, ad applicare le misure di regolamentazione delle pratiche d’uso, all’individuare modalità nuove per vivere gli spazi pubblici.

English