English
L’attività più conosciuta di Ferenc Pintér (1931-2008), formatosi nella scuola d’arte di Budapest..., è quella della grafica per l’editoria. Per più di trent’anni infatti, a partire dal 1961, ha lavorato come impiegato nell’ufficio grafico della casa editrice Mondadori, realizzando centinaia di copertine di importanti collane e numerose tavole di illustrazione nelle quali ha dato prova di una capacità di sintesi fuori dell’ordinario, con risultati estetici molto raffinati e innovativi. Meno conosciuta, ma altrettanto importante, è la sua attività volta alla progettazione di manifesti di carattere sociale, politico e culturale. Una produzione ampia che si è sviluppata con continuità accanto a quella delle copertine e delle illustrazioni dei libri. Per disegnare le copertine, Pintér ha impiegato i colori a tempera e, a partire dagli anni Settanta, i pennarelli, su una carta molto resistente impressa a tela o su cartoncino liscio Schoeller. |
Publication type:
Conference Proceedings
Evidence for R3C:
N
Publication Date:
Thursday, December 16, 2021
Author:
Cluster:
Planning the Resilient City
Year: