Back to top

Territorial Resilience: Toward a Proactive Meaning for Spatial Planning

The international debate on resilience has grown around the ability of a community to prepare for and adapt to natural disasters, with a growing interest in holistically understanding complex systems. Although the concept of resilience has been investigated from different perspectives, the lack of understanding of its conceptual comprehensive aspects presents strong limitations for spatial planning and for the adoption of policies and programs for its measurement and achievement.

English

Paradigmi ecosistemici, piano urbanistico e città contemporanea. L’esperienza del progetto Life Sam4cp / Ecosystems services, spatial planning and contemporary city. The experience of the Life Sam4cp project

L'articolo è fondato sull'esperienza condotta tramite il Progetto europeo LIFE SAM4CP CHE si è po...sto l’obbiettivo di rendere efficace l'approccio dei servizi ecosistemici attuando una integrazione di esso nella vasta fenomenologia di dati, informazioni e variabili che contraddistinguono il processo analisi-valutazione-progetto n

English

Alla ricerca di un modello di indagine sugli standard urbanistici in Italia

L’attività “Indagine sugli standard urbanistici in Italia. Le leggi regionali e i Piani urbanistici” si inserisce nell’Azione “Stato dell’arte” del programma di lavoro e ricerca della Community INU “Ricerche e sperimentazioni nuovi standard”. È parso evidente, infatti, che una riflessione su vecchi e nuovi standard non potesse prescindere dalla considerazione e riconoscimento delle significative differenze e specificità presenti:

English