Back to top

Perlustrazione critica circa l’impiego del colore nel disegno di progetto a cavallo del XX secolo: dalla rappresentazione materiale dei manufatti edilizi alle notazioni concettuali, programmatiche e comportamentali

in Rappresentazione/Materiale/Immateriale - Drawing as (in)tangible representation". 40° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione

English

Continuità funzionali e discontinuità industriali. Il caso dello stabilimento Massalin Particulares S.R.L in Merlo (Argentina)

The analysis of the documents conserved in the Olivetti archives, together with the original proj...ect documents kept on site and the inspection carried out at the Massalin Particulares plant in Merlo (Argentina) allowed a detailed understanding of the current overall conditions that Olivetti of Ivrea (Italy) built in 1961 about 3

English

L’Istituto professionale Giovanni Plana di Torino. Una proposta di intervento di conoscenza e valorizzazione

The building of the Giovanni Plana Institute for Industry and Crafts of Turin was built in the 20...s of the twentieth century, following the implementation of the Casati Law, in an area that is now semi - central of the city, at that time almost rural.

English

Introduccion al Proyecto Biomimetico

Nel numero monografico della rivista Arquitecno sono pubblicati tutti i contributi del workshop i...nternazionale tenutosi alla Universidad Nacional del Nordeste, Resistencia (Chaco, Argentina) nell'ambito del progetto Internazionale del Bando INTE 2017, responsabile scientifico Caterina Mele, sull'approccio biomimetico applicato a

English

Atti & Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino”, numero monografico Dalla città storica alla struttura storica della città. Studi in onore di Vera Comoli (1935-2006), a. 151, n.s. LXXII, 1, giugno 2018

Il volume raccoglie gli studi presentati in occasione del Convegno Internazionale del 17-18 novembre 2016, promosso dal Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design e Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, con il patrocinio del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, dell'Associazione Italiana di Storia Urbana e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Torino.

English

L’interpretazione della struttura insediativa storica e del patrimonio culturale paesaggistico

Il complesso orizzonte del patrimonio costruito e del paesaggio storico del Piemonte è caratteriz...zato da una varietà di espressioni tale da richiedere la sperimentazione di strumenti innovativi di analisi e interpretazione. Il saggio inquadra nella storiografia recente i metodi di indagine storica introdotti nell'ambito del nuovo Piano Paesaggistico Regionale, adottato nel 2018.

English

Pages