I cantieri architettonici delle cattedrali del nord ovest dell’Italia alla fine del Quattrocento: il processo di trasformazione del Medioevo
La cultura architettonica degli ultimi anni del Quattrocento in area subalpina occidentale si può analizzare attraverso i cantieri di ricostruzione delle cattedrali medievali. In particolare in questo studio si sono indagate le tre diocesi sud-occidentali dell’attuale Piemonte (Torino, Mondovì, Alba e Saluzzo), con attenzione alla committenza episcopale e a quella dei capitoli canonicali per chiese cattedrali e collegiate (nelle ‘quasi città’ di Saluzzo e centri del marchesato, di Pinerolo).