Nuovi equilibri metropolitani tra città e territori alpini: il progetto Artaclim per l'adattamento e la resilienza di fronte ai cambiamenti climatici.
Adattamento al cambiamento climatico e Alpi. Grandi sfide per piccoli comuni.
nnovazione tecnologica per la riorganizzazione spaziale. Introduzioneulti-livello delle esperienze del Piemonte e della Puglia
n.a.
Dinamiche di innovazione nelle politiche regionali di rigenerazione urbana: un’analisi multi-livello delle esperienze del Piemonte e della Puglia
La rigenerazione urbana, intesa quale processo rivolto non solo alla riqualificazione fisica (urb...anistica ed edilizia), ma anche all’inclusione sociale e alla rinascita culturale di parti di città o regioni urbane, in alternativa all’espansione del territorio urbanizzato o a singoli interventi di riqualificazione fisica del patr
La Città Metropolitana di Torino, una questione non solo urbana
n.a.
The Routledge Handbook of International Resilience, by Chandler, D., & Coaffee, J., New York, Routledge, 2017, 402 pp.
n.a.
The Reinvention of Turin's Image. A New Identity Between Economic Uncertainty and Social Issues
Regionalization processes and institutional transformations in the Italian metropolitan areas among crises and ambiguities
The paper focuses on the Italian territories affected by regionalization processes and subject to an institutional reform: the enforcement of Metropolitan Cities in 2014. Regionalization processes have occurred in many European countries in recent decades, also assisted by the European Cohesion Policy. In Italy, regionalized territories have place-specific characteristics and new emerging forms of bottom-up cooperation are taking place.