Back to top

Un borgo nuovo per una signoria monastica nel basso medioevo subalpino: strutture insediative e processi di trasformazione

Il saggio propone lo studio delle fonti documentarie e materiali relative alla struttura insediat...iva del borgo di Caramagna, al fine di discutere le fasi medievali di impianto e – soprattutto – i processi di trasformazione, alla luce del dibattito storiografico sui centri di fondazione nelle campagne del basso medioevo. La rilettura dei documenti e l’interpretazione regressiva delle mappe storiche di età moderna consentono di riconoscere l’applicazione di un modello di impianto a crociera, esito di un’iniziativa riferibile all’accordo del 1266 tra la comunità e la signoria monastica.

English

‘Nuovi’ centri urbani: metodi e strumenti grafici per la lettura della qualità e della resilienza in luoghi extra moenia con caratteri storici consolidati | ‘New’ Urban Centers: Graphic Methods and Tools for Reading Quality and Resilience in Extra Moenia

Lo studio qui presentato è parte di una più ampia ricerca intrapresa da diverso tempo su nuovi te...mi del rilievo urbano, tesa alla definizione di un linguaggio fondato su una codifica di tipo grafico-simbo- lico capace di descrivere differenti ed eterogenei livelli conoscitivi di interesse per la città.Attraverso le possibili declinazioni del termine resilienza per i contesti urbani, la ricerca ripercorre, in una sorta di analisi ragionata, le premesse culturali e d

English

Conoscenza esperta e conoscenza esperienziale: BeWeB come strumento di partecipazione comunitaria

La piattaforma BeWeB raccoglie informazioni e documenti che rispettano i metodi e i criteri delle... comunità scientifiche di riferimento per le diverse discipline coinvolte. Cionondimeno, la banca-dati relazionale non è un mero repertorio autoreferenziale e accademico, ma uno strumento adatto a percorsi di approfondimento personalizzati: sotto tale punto di vista, può costituire un prezioso strumento di partecipazione nei processi di decisione comunitari sul patrimonio culturale ecclesiale.

English

Il Piemonte occidentale: modelli comunali e signorili a confronto

Il contributo indaga la diffusione dei palazzi comunali nel Piemonte Occidentale tra XII e XIV secolo, approfondendo la relazione fra dinamiche istituzionali e trasformazioni delle sedi del potere collettivo, lette nel relativo contesto sociale e urbanistico. Il campo d’indagine riguarda sei comuni non cittadini, che si sviluppano in un territorio cerniera fra lo spazio transalpino e quello padano.

 

English

Planning and Then Measuring Resilience in the Urban Periphery: The Case of the Northern Area of Turin in Italy

The expression crisis, from Greek “Krino”, means separating, choosing or, discern, evaluate, judg...e. The crisis therefore requires reflection, an assessment, a discernment that can be the conditions for improvement or rebirth, requires that society verify its ability to measure its own “resilience”.

English

The Second Vatican Council and Ecclesiastical Architecture: Liturgy, Modernity, Memory

When Giovanni Muzio (1893-1982) began to deal with the design of the Church of the Annunciation, ...the Second Vatican Council (1962-1965) has not yet been announced and convoked; when the Basilica is finished and consecrated, in 1969, the Catholic Church is beginning the fulfillment of the theological achievements of the Council.

English

In-Operation Experimental Modal Analysis of a Three Span Open-Spandrel RC Arch Bridge

This paper presents the results of the dynamic tests conducted on a historical reinforced concrete arch bridge located in the Tuscan-Emilian Apennines, in the province of Parma (Italy). The design of the sensors location was determined in order to investigate the possible separation into bodies operated by the joints between the different spans. The ambient vibration data allowed the dynamic characterization of the 3-span arch bridge with the total length of 146 m and 18 m in width.

English

Estudio de expansión urbana, crecimiento poblacional, consumos energéticos e índices de vegetación en el Área Metropolitana de Mendoza - Study of urban expansion, population growth, energy consumptions and vegetation indices in the metropolitan area of M

The extensive growth is critical for human sustainability itself in places of fragile ecosystems,... such the case of Mendoza.

English

Pages